Libri e Pubblicazioni
Cocaine Dependence and Stroke:
Editorial
A Beneficial Combination?
Guide Pratiche
Eco color doppler transcranico
Guide Pratiche
Guide Pratiche
Gallery
Ultrasonologia in Neurologia San Benedetto del Tronto 10-13 Ottobre 2024
Gallery
Video Gallery
Ultrasonologia in Neurologia Parte 1
Dr. Walter (Rostock)
Ultrasonologia in Neurologia Parte 2
Ultrasonologia in Neurologia Parte 3
Dr. Mangiafico
Ultrasonologia in Neurologia Parte 4
Ultrasonologia in Neurologia Parte 5
Convegno regionale SINV 1 Dicembre 2023 Cosenza
Convegno regionale SINV 21 Settembre 2019 Cosenza
Simposio SINV-SIMEU 2018 Roma
VIII Corso TCCD
VII Corso TCCD
VI Corso TCCD
Cefalee nelle patologie cerebrovascolari 05/12/2016
Archivio Eventi SINV
Eventi SINV Anno 2024
Ultrasonologia in Neurologia
Hotel Progresso - V.le Trieste, 40
San Benedetto del Tronto (AP)
31° Congresso Nazionale SINV
Eventi SINV Anno 2023
Eventi SINV Anno 2022
29° Congresso Nazionale SINV
San Benedetto del Tronto (AP)
14 Novembre 2022
Hotel International
1° Congresso Regionale
Torrevecchia Teatina (CH)
24 Settembre 2022
Palazzo Valignani
Eventi SINV Anno 2021
Webinar SINV
Sabato 15 maggio 2021
Eventi SINV Anno 2019
XXVIII CONGRESSO NAZIONALE SINV:
Ferrara 28-29 Novembre 2019
SINV incontra SISS
14-15-16 Novembre 2019
SINV incontra SIAPAV
14-16 novembre 2019
La Neurosonologia nelle patologie degenerative e vascolari cerebrali
San Benedetto del Tronto (AP)
PROGRAMMA
FILMATI
(trailer, interviste e ultrasuoni in 4D)
Convegno Regionale SINV
BV President Hotel
21 settembre 2019
Via A. Volta 47/49 - Rende CS
Eventi SINV Anno 2018
XVII Congresso Nazionale
Moderne metodologie diagnostiche e terapeutiche per migliorare l'outcome
Programma Definitivo
16-17-18 Novembre 2018
Matera Casa Cava
SINV incontra SMIEU
24-26 maggio 2018
Eventi SINV Anno 2017
Congresso - Corso
RELAZIONI
6-7-8 Novembre 2017
San Benedetto del Tronto (AP)
Eventi SINV Anno 2016
Le nuove frontiere dell'Ictus
RELAZIONI
28-29 Ottobre 2016
San Benedetto del Tronto
25° Congresso Nazionale
11-13 Novembre 2016
San Giovanni Rotondo
Corso Teorico-pratico di Neurosonologia
RELAZIONI
13 Novembre 2016
San Giovanni Rotondo
Evento ECM
19 Novembre 2016
Torino
Convegno SISC SINV SISS
5 Dicembre 2016
Cosenza
Congresso
16 Dicembre 2016
Ferrara
Eventi SINV Anno 2015
XXIV Congresso Nazionale
24-25-26 Ottobre 2015
San Benedetto del Tronto
The Neurosonology and Parenchymal Meeting
San Benedetto del Tronto
Eventi SINV Anno 2014
Corso Nazionale di Perfezionamento in Patologia Neurovascolare
Scarica o condividi tutti gli eventi SINV 2014 su Dropbox
Eventi SINV Anno 2013
Ecocolordoppler dei tronchi sovraortici
10 Dicembre 2013 Modena
Primo Evento SINV
10 Ottobre 2013 Reggio Emilia
Corso Nazionale di perfezionamento in patologia Neurovascolare
04 Dicenbre 2013 Barletta
Corso Nazionale di perfezionamento in patologia Neurovascolare
10 Ottobre 2013 Rggio Emilia
Eventi SINV Anno 2012
XXI Congresso Nazionale
15-16 Settembre 2012 Lecce
XXI Congresso Nazionale
Matera 14-15 Dicembre 2012
XXI Congresso Nazionale
Ferrara 22-23 Novembre 2012
Training Interdisciplinare SINV Trani
29 Giugno 2012 Trani
Training Interdisciplinare SINV Reggio Emilia
05 Luglio 2012 Reggio Emilia
Training Interdisciplinare SINV Roma
06 Luglio 2012 Roma
Training Interdisciplinare SINV Torino
11 Dicembre 2012 Torino
Eventi SINV Anno 2011
20° Congresso Nazionale
dalla tecnologia alla ricerca
Le giornate di formazione 2011
Formazione congiunta SINV-ANIM
Laboratorio di Formazione
Opening Meeting 2011
Il Management Regionale del paziente con TIA: on the field
Le giornate di formazione 2011
Le giornate di formazione 2011
Eventi SINV Anno 2010
Opening Meeting 2010
Corso Teorico Pratico sull'IMT Carotideo
06 Ottobre 2010 Udine
Corso Teorico Pratico sull'IMT Carotideo
07 Ottobre 2010 Reggio Emilia
Corso Teorico Pratico sull'IMT Carotideo
08 Ottobre 2010 Verbania
8° Corso di Aggiornamento in Eco Color Doppler Transcranico
Eventi SINV Anno 2009
6° Corso di aggiornamento Eco Color Doppler Transcranico
7° Corso di aggiornamento Eco Color Doppler Transcranico
Eventi SINV Anno 2008
3° Corso di aggiornamento in Eco Color Doppler Transcranico
4° Corso di aggiornamento in Eco Color Doppler Transcranico
5° Corso di aggiornamento in Eco Color Doppler Transcranico
Delegati Regionali SINV
Piemonte
Veneto
Friuli Venezia Giulia
Toscana
Marche
Campania
Abruzzo/Molise
Puglia
Basilicata
Calabria
Sicilia
Sardegna
Il Consiglio Direttivo SINV
G. Nicoletti
S. Sanguigni
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
A. Siniscalchi
I. Capriotti
A. De Boni
G. Gusmaroli
D. Monaco
M. Tenuta
S. Tonello
Lo statuto SINV
LE MILESTONES DELLO STATUTO SINV
Scopo dell'Associazione è quello di promuovere l'ampliamento delle conoscenze sulle malattie cerebrovascolari riunendo tutti coloro che nell'ambito medico chirurgico, a vario titolo ed a partire da diverse competenze e interessi, si occupano operativamente di questo tipo di patologia. Particolare attenzione e impulso viene rivolto agli aspetti diagnostici e alla terminologia per questi impiegata e dove più intensa è l'esigenza di una integrazione multidisciplinare. L'Associazione si propone altresì di contribuire alla definizione di protocolli e metodi di studio ed alla standardizzazione delle procedure diagnostiche che rappresentino lo stato delle conoscenze attuali intorno al quale richiamare il consenso e la divulgazione nella comunità scientifica, proponendosi come ufficio di consulenza e di ricerca clinica per Enti istituzioni e Società. Per il perseguimento delle suddette finalità e nell'ambito della materia in oggetto, l'Associazione potrà esplicare qualsiasi attività a carattere divulgativo, di formazione e di informazione e sottoscrivere altresì convenzione con altre associazioni similari e/o con enti pubblici e privati, partecipare e organizzare queste manifestazioni e convegni, congressi ed eventi a carattere culturale e scientifico e potrà svolgere attività editoriale mediante bollettini e stampa periodica. L'Associazione si propone di difendere in ogni manifestazione il prestigio e gli interessi dei suoi Associati, facilitandone i rapporti e stabilendo relazioni con enti ed associazioni scientifiche in Italia ed all'estero.
ORGANI DELL'ASSOCIAZIONE SONO:
- l'Assemblea degli associati
- il Consiglio Direttivo
- il Presidente
- il Collegio dei Revisori
- il Collegio dei Probiviri
- qualunque sia il numero degli Associati presenti.
ASSEMBLEA
L' Assemblea è presieduta dal Presidente o, in sua mancanza, dal Vice Presidente. In assenza di entrambi l'assemblea è presieduta da persona nominata dall'assemblea medesima. Il Presidente nomina il Segretario dell'assemblea.
All'Assemblea degli Associati compete:- nominare il consiglio direttivo
- deliberare sulle proposte di modifica dello statuto e su ogni altro argomento inerente la straordinaria amministrazione dell'associazione -deliberare l'ammissione dell'associato o la sua esclusione
- approvare il rendiconto economico e finanziario annuale
- suggerire al consiglio direttivo iniziative sulle direttive da assumere in ordine allo svolgimento dell'attività associativa
- nominare il collegio dei revisori ed il collegio dei probiviri
CONSIGLIO DIRETTIVO
Il Consiglio Direttivo è composto da un minimo di 7 ad un massimo di 15 membri nominati dall'Assemblea degli associati che eleggono al proprio interno, con voto segreto ed a maggioranza assoluta, il Presidente.
TUTTO LO STATUTO E' A DISPOSIZIONE PER CONSULTAZIONE
presso la segreteria organizzativa della SINV
- 1
- 2