Convegno SINV:
La Neurosonologia nelle patologie degenerative e vascolari cerebrali
San Benedetto del Tronto (AP) 4-5-6 Novembre 2019
Cari amici e soci,
l’imaging non invasivo e gli ultrasuoni in particolare sono sempre stati una pietra miliare nella attività della SINV. I numerosi corsi organizzati in questi anni in varie citta italiane ne sono una testimonianza e confermano d ’altra parte l’interesse per la neurosonologia. Questo evento del 4-5-6 novembre 2019 svoltosi a S. Benedetto del Tronto è stato caratterizzato dalla convinta partecipazione di tanti giovani colleghi provenienti da varie parti d’Italia e la cui presenza ci conferma ancora l’interesse crescente del mondo scientifico per le metodiche non invasive nello studio della patologia cerebrale. Il corso è stato caratterizzato dalla possibilità di poter vedere le ultime innovazioni in campo ultrasonoro: 1-dual gate (ovvero la possibilità di poter studiare i meccanismi di inflow ed outflow cerebrale venoso in contemporanea su piani differenti, 2-stiffness (ovvero la ricerca di rigidità della parete vasale quale indice precoce e preclinico di possibile involuzione aterosclerotica), 3-fusion ovvero la possibilità si poter fondere insieme metodiche pesanti (TAC ed RMN) con la metodica ultrasonora) ed infine 4-la metodica di ultrasuoni in 4D (ovvero una applicazione rivoluzionaria che permette una ricostruzione della parete vascolare e della eventuale presenza di placche in 4D).
Filmati, interviste, trailer:
Convegno SINV: La Neurosonologia nelle patologie degenerative e vascolari cerebrali
Dott. Sanguigni:
Ultrasuoni 4D
Università di Brescia
Dott. Carboni
Dott.ssa Casini
Università di Chieti
Dott. Gobbato
Dott. Lorenzut
Dott. Malferrari
Dott. Mangiafico
Dott. Onofri
Dott.ssa Paci
Dott. Pellegrini
Dott.ssa Perrotta
Dott. Pilotto
Dott.ssa Portera
Dott.ssa Pulcini
Dott. Ragno
Dott. Steardo
Dott. Stolz
Dott. Tenuta
Sezioni Regionali SINV
Sezione SINV Abruzzo-Molise

Sezione SINV Abruzzo-Molise
Dr. Capriotti Ivano
Dr.ssa Cipretti Consuelo
Dr. D’Alonzo Luigi (Coordinatore)
Dr. D’Amico Aurelio
Dr.ssa D’Andrea Licia
Dr. Giusti Antonio
Dr. Marchionno Luciano
Dr. Marzoli Fabio
Dr.ssa Melchiorre Sara
Dr.ssa Monaco Daniela
Dr.ssa Polidoro Federica
Dr.ssa Pulcini Alessandra
Dr.ssa Tenaglia Maria Giulia
Dr. Treviso Maurizio
Sezione SINV Marche

Sezione SINV Marche
Dr.ssa Angelocola Stefania
Dr. Corradetti Tommaso
Dr. Delsere Mirco
Dr. De Dominicis Luigino
Dr. Forconesi Fabrizio (coord)
Dr. Francolini Giancarlo
Dr.ssa Giuliodori Gioia
Dr. Lorusso Andrea
Dr.ssa Rinaldi Claudia
Sezione SINV Sardegna

Sezione SINV Sardegna
Dr.ssa Di Stefano Francesca
Dr. Deiana Gianluca
Dr.ssa Frau Claudia
Dr. Mela Alessandro (coordinatore)
Dr.ssa Murdeu Noemi
Dr.ssa Nieddu Barbara
Dr. Zuddas Marco
Dr.ssa Mongili Claudia
Dr.ssa Meleddu Lia
Dr.ssa Delogu Rachele
Contatti

Informazioni sul contatto
Via Guelfa, 940138 Bologna BO
Telefono: +39 051 300100
Fax: +39 051 309477
Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Web site: http://www.planning.it
Relazioni San Benedetto del Tronto 6-8 Novembre 2017
Relazioni XXVI Congresso Nazionale
Sessione Infermieristica: Organizzazione infermieristica della Stroke Unit
Relazione Relazione Mariangela Russo
ASL Biella
Relazione Pierluigi Lezzi
Vito Fazzi Lecce
Lavori soci SINV
The National Institutes of Health Stroke Scale: Its Role in Patients with Posterior Circulation Stroke
Relazioni Corso Teorico-Pratico di Neurosonologia
San Benedetto del Tronto - Relazioni
Le nuove frontiere dell'Ictus, dalla trombolisi sistemica alla terapia interventistica locale e la telemedicina
Coockie e Privacy
Che cos'è un cookie e a cosa serve?
Un cookie è un file di piccole dimensioni che viene inviato al browser e salvato sul tuo dispositivo quando visiti un sito internet come questo.
I cookie permettono un funzionamento efficiente del sito e ne migliorano le prestazioni, inoltre forniscono informazioni al proprietario del sito per fini statistici o pubblicitari, principalmente per personalizzare la tua esperienza di navigazione ricordando le tue preferenze.
Quali cookie utilizziamo e per quali finalità?
Il nostro sito utilizza diverse tipologie di cookie e tecnologie affini, ognuna delle quali ha una specifica funzione. Di seguito una tabella esplicativa.
TIPOLOGIA DI COOKIE |
FUNZIONE |
Cookie di navigazione |
I cookie di navigazione sono cookie tecnici e sono necessari al funzionamento del sito. |
Cookie Funzionali |
I cookie funzionali non sono indispensabili al funzionamento del sito, ma migliorano la qualità e l'esperienza di navigazione. |
Cookie Analitici |
Questi cookie sono utilizzati per elaborare analisi statistiche sulle modalità di navigazione degli utenti sul nostro sito. Trattiamo i risultati di queste analisi in maniera anonima ed esclusivamente per finalità statistiche solo se il fornitore di servizi utilizza i cookie in connessione al browser utilizzato o su altri dispositivi utilizzati per navigare sul sito. Il sito utilizza alcuni servizi di terzi che, in modo del tutto indipendente, installano cookie propri. |
Cookie di marketing e profilazione di prima e terza parte |
Sui cookie di terza parte non abbiamo il controllo delle informazioni fornite dal cookie e non abbiamo accesso a tali dati. Queste informazioni sono controllate totalmente dalle società terze secondo quanto descritto nelle rispettive privacy policy. |
Cookie di Social Network |
Questi cookie sono necessari per permettere al tuo account social di interagire con il nostro sito. Servono ad esempio per farti esprimere il tuo apprezzamento e per condividerlo con i tuoi amici social. I cookie di social network non sono necessari alla navigazione. |
Come posso disabilitare i cookie e gestire le mie preferenze?
La maggior parte dei browser è configurata per accettare, controllare o eventualmente disabilitare i cookie attraverso le impostazioni. Ti ricordiamo tuttavia che disabilitare i cookie di navigazione o quelli funzionali può causare il funzionamento del sito e/o limitare il servizio che offriamo.
Qui sotto il percorso da seguire per gestire i cookie dai seguenti browser:
IE: http://windows.microsoft.com/it-it/windows7/block-enable-or-allow-cookies
Safari: http://support.apple.com/kb/PH19255
Chrome: https://support.google.com/chrome/answer/95647?hl=it-IT&hlrm=fr&hlrm=en
Firefox: http://support.mozilla.org/it-IT/kb/enable-and-disable-cookies-website-preferences
Per maggiori informazioni sui cookie e per gestire le tue preferenze sui cookie di profilazione di terza parte ti invitiamo a visitare http://www.youronlinechoices.com.
Per disabilitare i cookie analitici e impedire a Google Analytics di raccogliere dati sulla tua navigazione, puoi scaricare il componente aggiuntivo del browser per la disattivazione di Google Analytics: https://tools.google.com/dlpage/gaoptout.
Privacy
Planning Congressi srl non vuole in alcun modo contribuire al dilagante fenomeno dello spamming su Internet.
A tal fine La informiamo che i Suoi dati non verranno in nessun caso diffusi in rete o ceduti a terzi, fatti salvi eventuali obblighi di legge e necessità tecniche legate all’erogazione del servizio.
Il trattamento sarà realizzato con l’ausilio di strumenti informatici da parte del Titolare e degli operatori da questo incaricati.
Il trattamento è finalizzato all’erogazione dei servizi richiesti, all'elaborazione di statistiche sull’uso dei servizi stessi e all'invio di informazioni promozionali (ove questo sia stato specificamente autorizzato), sia in formato digitale che cartaceo.
In qualsiasi momento sarà possibile richiedere gratuitamente la verifica, la cancellazione, la modifica dei propri dati, o ricevere l’elenco degli incaricati del trattamento, scrivendo una mail a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo., oppure indirizzando una comunicazione scritta a: Planning Congressi srl, Via Guelfa N. 9 - 40138 Bologna.
Oltre a uniformarci a tutti gli obblighi previsti dal D.lgs. 196/2003, garantiamo inoltre la massima attenzione alla protezione dei dati da accessi fraudolenti ed alla cancellazione immediata dalle nostre liste a seguito di una Sua richiesta in tal senso.
Eventi Patrocinati SINV
Anno 2024
Anno 2023
Anno 2022
Anno 2020
Anno 2019
LIX Congresso Nazionale SNO
8-11 Maggio 2019
Stresa
quota agevolata di iscrizione per i Soci SINV
Ipertensione Venosa Alleanza fra Medico e Farmacista
Tortoreto Lido (TE)
23 marzo 2019 - 30 giugno 2019
Programma Scientifico
L'ictus buone abitudini e sana prevenzione
Abbazia Florense
08 Giugno 2019
Ultrasuoni in Neurologia
Salerno 30 set. - 2 ott. 2019
8 adv · e | Eventi & Comunicazione
email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Tel.: 089.2142524
SCHEDA DI ISCRIZIONE
Congresso Epi Stroke
Camera di Commercio
Udine
Anno 2018
Le Neuroscienze Iblee proiettate nel futuro e nell'innovazione
09-12 maggio 2018
Ragusa
LVIII Congresso Nazionale SNO
2-5 Maggio 2018
Riccione
SINV incontra SIMEU
Roma
II Congresso Regionale SISS SINV
dai modelli della gestione clinica alla cura del pazienta
16 Giugno 2018
Hotel Guglielmo - Catanzaro
Convegno Medico
8 Settembre 2018
Sala Conferenze Ligny - Hotel Crystal
Piazza Umberto I° Trapani
XVIII Congresso Nazionale SISS
L'innovazione nelle cure
20-22 Settembre
Napoli
Ultrasuoni in Neurologia
Acquisizione di tecniche ultrasonografiche ed indicazioni nelle patologie neurologiche
Iscrizione al corso gratuita, con numero limitato di posti, per i Soci SINV in regola con la quota associativa che ne faranno richiesta. Termine ultimo 14 settembre 2018.
SCHEDA ISCRIZIONE
24-26 Settembre
Salerno
XL Congresso Nazionale SIAPAV
22-24 Novembre 2018
Cagliari
Programma preliminare
Convegno Regionale SIN SNO Emilia-Romagna
07 Dicmbre 2018
Bologna
Sala "20 Maggio 2012" Regione Emilia-Romagna
Anno 2017
Convegno Regionale SIN SNO Emilia Romagna
24 Novembre 2017
Bologna
Congresso
31 Marzo 2017
Ferrara
Anno 2016
Convegno Scientifico ECM
Lecce 26 Maggio 2016
XII Corso di Perfezionamento
Firenze 20-23 Giugno 2016
Convegno Nazionale e Corso di Formazione
tra clinica-innovazione-ricerca
e formazione proiettata al futuro.
Ragusa 13|14|15 Maggio 2016
Corso "Ultrasuoni in Neurologia" IV Edizione
Acquisizione di tecniche ultrasonografiche ed indicazioni nelle patologie neurologiche
Salerno 26-28 Settembre 2016
XVI Congresso Nazionale SISS
Savona, 22-24 Settembre 2016
Altri articoli...
- 1
- 2